Ben consapevole dell’impossibilità di trattare in modo esauriente l’analisi della dotazione di questo indispensabile attrezzo, vengono mostrati alcuni modelli utilizzati dalle truppe che combatterono la Grande Guerra.
ITALIA: la più grande in dotazione alle truppe alpine, l’altra adottata dal resto del Regio Esercito. Gli alpini avevano una gavetta di dimensioni maggiori rispetto a tutti gli altri corpi non perchè mangiassero di più ma perchè non era sempre possibile portare il rancio in prima linea 2 volte al giorno …

AUSTRIA-UNGHERIA: i due classici modelli, tondo e rettangolare.

INGHILTERRA: accanto al tipico modello (senza coperchio) un’interessante mess kit.

BELGIO-GERMANIA: molto simili, più grande la belga. La tedesca (nella foto di colore nero) è il modello 1910

FRANCESE: tipico modello 1852, abitualmente con catenella di ferro che tratteneva il coperchio

AMERICANA: modello compatto, essenziale e pratico, in questo caso personalizzato dal proprietario.

Pur non rientrando nell’ambito delle gavette vi propongo la foto di due belle tazze austroungariche.
