
Memorie di guerra di Menaldo Taccola – Puntata 8
Quando invece il turno ci mandava alla riserva, ov’era una baracchetta con brande, ci pareva d’andare a festa, ché là
Associazione culturale di rievocazione storica
A 100 anni dall’influenza spagnola l’umanità si trova a combattere un’altra forma virale e per questo motivo TUTTE LE NOSTRE MANIFESTAZIONI sono sospese fino a data da destinarsi
Il nostro è un gruppo apolitico, apartitico e spontaneo di amici accomunati dalla passione per la Grande Guerra.
In questa sezione troverai documenti e foto relativi all'evoluzione delle nostre divise durante la Grande Guerra.
Questa sezione contiene le foto più significative raccolte negli oltre 20 anni di attività rievocativa.
Quando invece il turno ci mandava alla riserva, ov’era una baracchetta con brande, ci pareva d’andare a festa, ché là
L’Ortigara è nostro. Padroni della situazione, si corre in avanti, si appresta la difesa, si voltano le trincee, si fanno
Dopo settimane e settimane di lavoro incessante la postazione della batteria poteva dirsi finita. Quattro pezzi erano riuniti, e sarebbero
I mesi passano, il tenente Papa è contento di me e il colonnello è felice, tanto che, al trasferimento di
Io chiedo di svernare in batteria. La scelta è buffa, lo so; ma io penso che sia bene non perdere
I soldati dopo il lavoro girano qua e là nei boschi, pei prati, sui dirupi: sembra d’essere, in questa attesa
DALLA PACE ALLA GUERRA Siamo al 23. Due nazioni che fino ad oggi han potuto discutere e cercar d’intendersi, e
MEMORIE DI GUERRA DI MENALDO TACCOLA (ULIVETO DI PISA) “Fa ciò che devi – avvenga che può. La grandezza dell’Uomo
Menaldo Taccola nel 1959 (uomo in piedi) Cari lettori, a breve inizierò la pubblicazione a puntate del diario di guerra