Associazione culturale di rievocazione storica

Angelo Silotto

autorizzazione a portare la medaglia di Angelo Silotto

Questo è il foglio di congedo illimitato del Soldato Angelo Silotto, classe 1896 di Gaiarine. Durante la Grande Guerra partecipò alla presa di Gorizia, combattè sul Monte Santo, sul Sabotino, sul San Michele, sul San Gabriele ed anche brevemente sull’altopiano di Asiago.
In seguito alla rotta di Caporetto venne accerchiato sulla Bainsizza mentre respingeva con le bombe a mano SIPE un assalto austroungarico: fu fatto prigioniero e portato verso il fronte del Piave, ma giunto nei pressi di Sacile riuscì ad eludere la vigilanza portandosi verso casa, a Gaiarine. Lì attese lo sfondamento del fronte in semiclandestinitá sfuggendo a un secondo arresto. Dopo il 4 novembre rimase in servizio altri 13 mesi presso il circolo ufficiali di Venezia.
Si vede chiaramente quanto scritto a penna: “Durante il tempo passato sotto le armi ha tenuto buona condotta e servito con fedeltà ed onore”

it_ITItalian