E no podêlu vai
il fî piardût
consolade di duti li maris
dal paîs,
che duti li maris dal paîs
e vevin piardût
un fî,
duti li feminis un spós,
un pari, un fradi, un morôs.
Ah, il tasê da feminis
indurât
ta lagrimis
di clap
di une armidure
intassade sul pet.
I crets,
dulà che e murivin i zovins
si ingrumavin sul côr
e si insedavin
ta venis da feminis
di piere…
Li nêfs
folpeant i zovins
e bumbivin i côrs
e si ingrampavin
ta venis da feminis
di glaze…
I colps di fusii e canons
cruziant i zovins
e foropavin i côrs
e si inlidriavin
ta venis da feminis
di fiar…
e cuant che e son muartis
no an rivat a lâ sù
tal Paradîs
da maris, da sposis,
da fiis, da sôrs, da morosis,
di tant che e pesavin
lôr venis
di piere, di glaze, di fiar.
Ma il Signôr al veve dôl
di chel patî senze misure
e al parecjave un lôc
dome par lûr,
un Paradîs separât
suntune tiare di miez
là che al podès il mâl sfantâsi
fin che le lôr dissendenze
di feminis
tai secui e fermàs
cul so cjant
ogni arme di suprefazion…
Alore
si dispiedrarà il côr
si disfarà le glaze
si fondarà il fiar
da li lôr venis..
e saran liberadis
li flevari avis
tun sofli svolant parsore
tal Paradis
di fîs, spôs, paris,
fradis, morôs
bramâts…
pai secui dai secui
amen
E non poterlo piangere
il figlio perduto
consolata da tutte le madri
del paese,
perchê tutte le madri del paese
avevano perduto
un figlio,
tutte le donne uno sposo,
un padre, un fratello, un moroso.
Ah, il silenzio delle donne
irrigidito
nelle lacrime
di sasso
di un’armatura
premuta sul petto.
Le rocce
sulle quali i giovani morivano
opprimevano il cuore
e si insinuavano
nelle vene delle donne
di pietra…
Le nevi
che ricoprivano i giovani
gonfiavano il cuore
e penetravano
nelle vene delle donne
di ghiaccio…
I colpi dei fucili e dei cannoni
che straziavano i giovani
perforavano il cuore
e mettevano radici
nelle vene delle donne
di ferro..
e quando morirono
non riuscirono a salire
fino al Paradiso
delle madri, delle spose,
delle figlie, delle sorelle, delle morose,
perchê pesavano troppo
le loro vene
di pietra, di ghiaccio, di ferro.
Ma Dio aveva pietâ
di quella sofferenza immensa
e disponeva un luogo
solo per loro,
un Paradiso separato
in una terra di mezzo
dove il dolore potesse stemperarsi
finchê la loro discendenza
di donne
nei secoli arrestasse
col suo canto
ogni arma di sopraffazione…
Allora
si spietrerâ il cuore
si scioglierâ il ghiaccio
si fonderâ il ferro
delle loro vene..
saranno liberate
le flebili ave
volando in un soffio
verso il Paradiso
di figli, sposi, padri,
fratelli, morosi
bramati…
nei secoli dei secoli
amen.