Associazione culturale di rievocazione storica

Categoria: Storia

Storia

28 Giugno 1914

E’ una calda e luminosa giornata d’inizio estate. Nelle strade di un’assolata Sarajevo l’Arciduca Francesco Ferdinando accompagnato dalla moglie Sofia sopravvive al primo tentativo di ucciderlo perpetrato dai sicari nazionalisti. Sarà lui il nuovo Imperatore d’Austria ed Ungheria, impegnativo ruolo che uno strano destino gli ha riservato dopo la morte

Leggi Tutto »
la Francia mobilita
Storia

La Francia mobilita

Il 2 agosto 1914 la Francia chiama alle armi i suoi cittadini. La dichiarazione di guerra alla Germania verrà consegnata solo il giorno successivo. Il caporale francese Jules-André Peugeot e il sottotenente tedesco Albert Mayer sono le prime vittime del fronte occidentale. Così si svolsero i fatti: il 2 agosto

Leggi Tutto »
Il Belgio non si piega
Storia

Il Belgio non si piega

La mattina del 3 agosto il Belgio rifiuta l’ultimatum tedesco e avvisa la Gran Bretagna. Londra è garante della neutralità belga dal 1839. Irritata, chiede spiegazioni “soddisfacenti” ai tedeschi. L’ultimatum scadrà alle 23:00 del giorno dopo. La Germania ha appena dichiarato guerra anche alla Francia, ma è la questione inglese

Leggi Tutto »
Conrad vs Putnik
Storia

Conrad vs Putnik

Franz Conrad von Hötzendorf (Penzing, 11 novembre 1852 – Bad Mergentheim, 25 agosto 1925), feldmaresciallo. Era il capo di Stato Maggiore dell’esercito austroungarico al momento della dichiarazione di guerra. Già in passato aveva proposto, irrealisticamente, piani offensivi grandiosi, senza tener conto delle difficoltà del terreno e del clima, e spesso

Leggi Tutto »
it_ITItalian