Associazione culturale di rievocazione storica

Categoria: Storia

Storia

La maschera antigas SBR

La maschera antigas inglese SBR fu data in dotazione alle truppe dal 1918. Essa arrivò ai soldati in linea ancora con istruzioni e libretto d’uso in inglese. Lo Stato Maggiore allora approntò questo foglietto per addestrare i soldati all’uso della nuova protezione.

Leggi Tutto »
Storia

Il puzzle complicato

Tutti noi abbiamo sempre saputo che la Grande Guerra scoppiò come logica conseguenza di un attentato nel quale un terrorista di allora uccise l’erede al trono dell’Impero Austro Ungarico. Lo abbiamo studiato in 5° elementare, ripetuto alle medie e poi chissà quante altre volte nel corso della vita fino a

Leggi Tutto »
Storia

Gavette nella Grande Guerra

Ben consapevole dell’impossibilità di trattare in modo esauriente l’analisi della dotazione di questo indispensabile attrezzo, vengono mostrati alcuni modelli utilizzati dalle truppe che combatterono la Grande Guerra. ITALIA: la più grande in dotazione alle truppe alpine, l’altra adottata dal resto del Regio Esercito. Gli alpini avevano una gavetta di dimensioni

Leggi Tutto »
Diari e Racconti

Il pellegrinaggio

Quando salii al Passo della Sentinella per la prima volta avevo 19 anni; quel posto mi entrò nelle vene. Da allora ci sono ritornato a piedi e con gli sci, col sole e con la nebbia, di giorno e di notte. Oggi, 17 aprile 2016, mi sono recato “in pellegrinaggio”

Leggi Tutto »
Storia

Il panico investe le borse di New York e Londra

31 Luglio, 1914A Parigi viene assassinato Jean Jaurès, leader socialista e cardine dei movimenti pacifisti europei.Viene ucciso da Raoul Villain in un Café a Montmartre. Gli interventisti prendono il sopravvento.Il 31 luglio segna il punto di non ritorno. L’Austria allerta le truppe sul fronte orientale e abbandona le trattative; Berlino

Leggi Tutto »
Sanità

Il corpo di Sanità Militare

Istituito nel 1845 aveva come compiti l’assistenza diretta ai combattenti e la gestione delle strutture ospedaliere militari. L’unità fondamentale in prima linea era costituita dalla SEZIONE DI SANITA’ che operava a livello di Reggimento, ogni sezione era composta da 2 REPARTI ciascuno dei quali formato da 2 squadre. In totale

Leggi Tutto »
Storia

Corredo del Fante Italiano

Breve panoramica descrittiva sul corredo dei nostri Fanti durante la Grande Guerra Tutto doveva essere contenuto nello zaino: ogni cosa aveva un posto ben preciso. Sopra alle mutande regolamentari in tela (quei pantaloni bianchi al centro della foto) c’è il libretto personale, un sacchetto per la biancheria pulita, il manuale

Leggi Tutto »
Sanità

Chirurgia di guerra

Ogni soldato del Regio Esercito era dotato di un “PACCHETTO DI MEDICAZIONE INDIVIDUALE STERILIZZATO” composto da garze sterili e da un flaconcino di tintura di iodio con il quale provvedere ad un primo trattamento delle ferite, in alcuni opuscoli (DECALOGO DEL SOLDATO FERITO) purtroppo non utilizzabili dai numerosi analfabeti, venivano

Leggi Tutto »
Storia

Borracce nella Grande Guerra

Tra gli oggetti più cari ai soldati di ogni divisa un posto di assoluto rilievo spetta indubbiamente alla borraccia, semplice contenitore di liquidi di cui era praticamente impossibile fare a meno. Senza alcuna pretesa di completezza, mosso dal tal talvolta ingenuo entusiasmo dell’appassionato (per maggiori dettagli consiglio vivamente la lettura

Leggi Tutto »
Storia

36500

Sono passati giusti 100 anni, 36500 giorni, da quando l’Italia si riprese il Passo della Sentinella, tenuto fin dall’inizio di luglio 1915 dagli Austroungarici. In questo secolo è cambiato il mondo, a partire dal clima che vede i -30°C del 16.04.1916 sostituiti dai +15°C di oggi. Abbiamo cambiato il modo

Leggi Tutto »
it_ITItalian