Associazione culturale di rievocazione storica

Categoria: Diari e Racconti

Diari e Racconti

La terra di mezzo

Baracca sulla Cengia Martini – Lagazuoi La terra di mezzo è un cuscinetto che si interpone tra due realtà diverse assorbendo inevitabilmente parte di entrambe; è di per se un luogo dai confini indefinibili e poco netti e pur vivendo di un’identità propria non riesce quasi mai ad assumere caratteristiche

Leggi Tutto »
Diari e Racconti

La statale 252

cimitero militare di Palmanova La statale 252 è un lungo rettilineo posto tra Codroipo e Gradisca. I suoi quasi 45 km attraversano la piana friulana passando velocemente dalla Provincia di Udine a quella di Gorizia . Per pochi è la “Strada Alta”, per i più la “Napoleonica”. Le sue origini

Leggi Tutto »
Diari e Racconti

film La Grande Guerra di Monicelli

i 2 personaggi principali del film La grande Guerra di Monicelli Trama: Oreste Jacovacci, barbiere e Giovanni Busacca, ladro milanese, si incontrano negli uffici dell’arruolamento; Busacca si lascia convincere da Jacovacci – è il piantone – che può farlo riformare, dietro pagamento di una certa somma. Ma è una truffa,

Leggi Tutto »
Diari e Racconti

Io ufficiale

Speranze di uomini, galleggiano come insetti sull’acqua stagnante. Basterà un sasso a sconvolgere, con cerchi concentrici, quel precario equilibrio. Ma i sassi sono granate, e la guerra è una rana ingorda dal ventre mai sazio.Nemmeno l’acqua ci ha lasciato questa guerra, e sguazziamo nel fango cercando la vita come l’umidità

Leggi Tutto »
Diari e Racconti

Il viaggio

Ci sono volte in cui un viaggio programmato per alcuni scopi prende una svolta imprevistae allora, se possibile, dovremmo lasciarci trasportare, togliendo ogni timone e àncora per vedere come e dove si può arrivare. Il furgone corre lungo una strada stretta cercando faticosamente di attraversare la spessa nebbia di una

Leggi Tutto »
Diari e Racconti

Ah, il tasê da feminis…

ASCOLTA E no podêlu vai il fî piardût consolade di duti li maris dal paîs, che duti li maris dal paîs e vevin piardût un fî, duti li feminis un spós, un pari, un fradi, un morôs. Ah, il tasê da feminis indurât ta lagrimis di clap di une armidure

Leggi Tutto »
Diari e Racconti

Il peso dell’uniforme

Manca poco all’ennesimo incontro con i ragazzi di una scuola superiore. Il peso delle parole, il significato della verità, la memoria di una storia che vuole essere raccontata. Essere rievocatori, portare un’uniforme intrisa di sudore, bagnata dalla neve e dalle piogge, stinta dal sole. Panno consunto, che mai macchieremo di

Leggi Tutto »
Diari e Racconti

Il pellegrinaggio

Quando salii al Passo della Sentinella per la prima volta avevo 19 anni; quel posto mi entrò nelle vene. Da allora ci sono ritornato a piedi e con gli sci, col sole e con la nebbia, di giorno e di notte. Oggi, 17 aprile 2016, mi sono recato “in pellegrinaggio”

Leggi Tutto »
Diari e Racconti

Il furiere – fra mito e leggenda

La fureria è il sogno di ogni militare….una bella sedia, una scrivania, al calduccio di una bella stufetta mentre fuori nevica. La caffettiera in perenne ebollizione che spande tutt’attorno quel soave aroma. Guardi oltre i vetri appannati quei poveracci che a 7 sotto zero fanno adunata in cortile… Moduli per

Leggi Tutto »
Diari e Racconti

I tuoi occhi

Una tra le cose che preferisco fare quando indosso la divisa grigioverde è parlare alle persone cercando di trasmettere con passione il poco che conosco . Credo sia doveroso ricordare che il nostro benessere, per noi scontato, sia in realtà il frutto dei grandi sacrifici fatti dalle generazioni che ci

Leggi Tutto »
it_ITItalian