Associazione culturale di rievocazione storica

Categoria: Diari e Racconti

Diari e Racconti

Perchè lo faccio

taglio reticolati Se mi chiedi perché lo faccio, ti dirò: “vieni con noi per un giorno, e prova!”.La sera avrai l’uniforme madida di sudore, avrai marciato, fatto manovre e simulazioni. Ma avrai anche riso e scherzato, cantato a squarciagola, e gridato forte il nome del battaglione. La sera poi quando

Leggi Tutto »
Diari e Racconti

Passioni

Capitano medico Le passioni, proprio perché tali, hanno spesso radici così profonde che sfuggono ad ogni indagine razionale che cerchi di spiegarne le origini. Francamente non so dire perché la storia della Grande Guerra sia per me una calamita così potente; certo, il fatto che per buona parte si sia

Leggi Tutto »
Diari e Racconti

Oreste Jacovacci e Giovanni Busacca

 Roma e Milano, due grandi città molto diverse tra loro, due modelli di vita spesso opposti con inevitabili ed innumerevoli luoghi comuni origine di interminabili sfottò tra gli abitanti della città del Tevere e quella dei Navigli.Il romano Oreste Jacovacci e il milanese Giovanni Busacca non sfuggono certo a questi

Leggi Tutto »
Diari e Racconti

Ortigara

Ortigara Ho percorso altre volte questa lunga e stretta strada ed alcuni di questi posti iniziano ad essermi familiari, però ci vuole ben altro per capire le pietre che mi circondano.Questa è la strada del dolore e della sofferenza, la via che conduce al Golgota, monte del sacrificio più alto

Leggi Tutto »
Diari e Racconti

Monte Piana

Quando nei libri di storia leggiamo i numeri dei caduti di un evento bellico, spesso rimaniamo increduli, persino dubbiosi; spesso facciamo addirittura fatica a quantificare quanti siano, ad esempio, 10000 morti. Facciamo ricorso allora a dei paragoni dicendo “ma è come metà della mia città”, o “il doppio del mio

Leggi Tutto »
Diari e Racconti

Mi girano le palle

caricatore del 91 – immagine da internet Premetto  che  quanto  segue  è stato estratto dai libri di Luciano Viazzi,  dalla  rivista  dei  Verdi “L’Alpino”,  da  Agno  Berlese, valoroso  capitano  combattente nella  Grande  Guerra  e prematuramente  scomparso  nel 1950  e  dalla  rivista  “Aquile  in guerra”,  edita  dalla  società Storica  per  la 

Leggi Tutto »
Diari e Racconti

I luoghi della memoria

Cimitero austroungarico sullo Zebio Lasciate le ultime case dell’abitato di Camporovere si sale lungo le pendici del monte Rasta. Dopo poche e ripide curve si giunge alla sommità del monte Interrotto dove sorgono le rovine dell’omonimo forte ottocentesco. A sud la vista spazia tra le morbide ondulazioni del dolce Altopiano

Leggi Tutto »
Diari e Racconti

L’ultima notte

quanti di questi uomini non torneranno più? Mentre lui ancora dorme, lei si alza vestendosi piano nel silenzio della notte. Braci rimestate dalle ceneri, e il fuoco riscalda animo e caffè.Lei che lo sveglia con dolcezza, lo aiuta a vestirsi. Piccole attenzioni. Candide intimità, prima di partire. Pesanti quei momenti,

Leggi Tutto »
Diari e Racconti

La musica

Un po’ di musica nelle retrovie A volte capita la magia di trovarsi proiettati in un mondo lontano, appena sfiorato nella nostra memoria ma ben presente negli anni e nei racconti di chi ci ha preceduto. A me è successo una piovosa mattina di una primavera inoltrata in cui le

Leggi Tutto »
it_ITItalian