Associazione culturale di rievocazione storica

Categoria: A puntate

A puntate

Memorie di guerra di Menaldo Taccola – Puntata 9

La battaglia langue, e ci dicono che i maggiori vantaggi sono stati ottenuti sull’altopiano della Bainsizza. Vogliamo sperarlo, perché da noi si è progredito poco. Si sa quello che vediamo nel settore nostro, una molecola nell’infinito organismo operante; ma l’esito delle battaglie ingaggiate si può conoscere solo dai bollettini; perché

Leggi Tutto »
A puntate

Memorie di guerra di Menaldo Taccola – Puntata 8

Quando invece il turno ci mandava alla riserva, ov’era una baracchetta con brande, ci pareva d’andare a festa, ché là si poteva metter fuori il naso senza paura del “cecchino”, si potevano allungar le gambe (queste mie povere gambe a tutti fastidiose), potevamo lavarci.E la vita della retrovia – come

Leggi Tutto »
A puntate

Memorie di guerra di Menaldo Taccola – Puntata 7

L’Ortigara è nostro. Padroni della situazione, si corre in avanti, si appresta la difesa, si voltano le trincee, si fanno gli appostamenti per le mitragliatrici, ci si rafforza sul terreno tanto duramente conquistato. Quando le batterie da montagna si avviano sulla cima, io dovrei seguirle, e ho pronta, infatti, la

Leggi Tutto »
A puntate

Memorie di guerra di Menaldo Taccola – Puntata 6

Dopo settimane e settimane di lavoro incessante la postazione della batteria poteva dirsi finita. Quattro pezzi erano riuniti, e sarebbero stati comandati dal Ten. Giordano (comandante della batteria), due pezzi erano postati lontano circa 4-500 metri, e perciò autonomi nel tiro.Le riservette per le bombe avevano richiesto il maggior lavoro,

Leggi Tutto »
A puntate

Memorie di guerra di Menaldo Taccola – Puntata 5

I mesi passano, il tenente Papa è contento di me e il colonnello è felice, tanto che, al trasferimento di un ufficiale, mi vuol con sé al comando come ufficiale esploratore.Lunghe ricognizioni, col mio comandante, ora a piedi, ora coi muli, sotto la pioggia, la neve, la tormenta. Del resto,

Leggi Tutto »
A puntate

Memorie di guerra di Menaldo Taccola – Puntata 4

Io chiedo di svernare in batteria. La scelta è buffa, lo so; ma io penso che sia bene non perdere le abitudini di guerra. E poi, io resto volentieri su queste montagne che amo. Il tenente che è rimasto mi vuol molto bene, e così, fra qualche colpo che si

Leggi Tutto »
A puntate

Memorie di guerra di Menaldo Taccola – Puntata 3

I soldati dopo il lavoro girano qua e là nei boschi, pei prati, sui dirupi: sembra d’essere, in questa attesa di battaglia, in villeggiatura anziché alla guerra. Il soldato Poli, per cogliere stelle alpine da mandare alla fidanzata, sdrucciola e precipita nel dirupo sottostante sfracellandosi ! E’ il primo morto,

Leggi Tutto »
A puntate

Memorie di guerra di Menaldo Taccola – Puntata 2

DALLA PACE ALLA GUERRA Siamo al 23. Due nazioni che fino ad oggi han potuto discutere e cercar d’intendersi, e che potevano almeno sopportarsi, questa notte affideranno ai cannoni, ai fucili, alle mitragliatrici, e soprattutto al sangue vermiglio dei loro figli migliori, la risoluzione dei loro contrasti materiali e ideali

Leggi Tutto »
A puntate

Memorie di guerra di Menaldo Taccola – Puntata 1

MEMORIE DI GUERRA DI MENALDO TACCOLA (ULIVETO DI PISA) “Fa ciò che devi – avvenga che può. La grandezza dell’Uomo è il Dovere” A Voi, Bombardieri, miscuglio glorioso di tutte le armi, pare non abbia ancora pensato nessuno. Voi foste, nel più duro della guerra, una rivelazione; ma nel dopoguerra,

Leggi Tutto »
A puntate

Memorie di guerra di Menaldo Taccola – Prefazione

Menaldo Taccola nel 1959 (uomo in piedi) Cari lettori, a breve inizierò la pubblicazione a puntate del diario di guerra di Menaldo Taccola di Uliveto Terme (frazione di Vicopisano – PI) per la gentile concessione dell’amico Marco Anelli, del quale segue la prefazione. L’opera completa sarà disponibile nella sezione “A

Leggi Tutto »
it_ITItalian