Associazione culturale di rievocazione storica

Categoria: A puntate

A puntate

Memorie di guerra di Giuseppe Milani – Puntata 5

Dopo qualche giorno ebbi una licenza premio di 3 giorni per Milano, che già mi credevano morto. Venimmo poi riarmati, a Scandiano(RE), con bombarde di grosso calibro con canna prolungata, e ci posizionammo ancora al Piave, con bersaglio le Grave di Papadopoli. Si preparò la grand’offensiva dell’ottobre 1918, ma come

Leggi Tutto »
A puntate

Memorie di guerra di Giuseppe Milani – Puntata 4

Contammo parecchi morti e feriti gravi, tra i quali anche anziani.I miei uomini si portavano il più possibile vicino a me, perché sembrava loro di garantirsi più sicurezza, ma non era così: indossavo una mantella e quando, in una pausa di bombardamento, mi rialzai, la mia mantella si mostrò a

Leggi Tutto »
A puntate

Memorie di guerra di Giuseppe Milani – Puntata 3

La carretta serviva per qualche ammalato o ferito. Il corredo era limitato a quanto indossato perché la nostra riserva, ai piedi del monte, lì era stata abbandonata. Io, più fortunato, avevo anche una mantella che lasciai sulla carretta ai più bisognosi.I ponti sul Tagliamento erano stati già fatti saltare, salvo

Leggi Tutto »
A puntate

Memorie di guerra di Giuseppe Milani – Puntata 2

All’ora stabilita partirono i primi colpi, simultanei. Al momento dei successivi, non so se la bomba del 3^ o quella del 4^ pezzo, anziché partire, scoppiò nel tubo di lancio. Quasi tutta la batteria saltò in aria. Mezza montagna eruttò, proprio dove avevamo la galleria con maggior riserva di bombe

Leggi Tutto »
A puntate

Memorie di guerra di Giuseppe Milani – Puntata 1

(…) il saperti del ’98 mi riporta indietro nella memoria, nel deposito di Milano delle ‘batterie a cavallo’, in cui prestavo servizio, quando, la sera del 9 giugno 1917, durante l’ attesa di uscire, mi raggiunsero in mensa per avvisarmi che ero stato sorteggiato per i bombardieri, io ed il

Leggi Tutto »
A puntate

Memorie di guerra di Giuseppe Milani – Prefazione

Cari lettori,dopo il diario di Menaldo Taccola già pubblicato nel nostro sito, l’amico Marco Anelli di Conegliano mi ha passato il breve diario di guerra che segue. Esso proviene da un fitto scambio epistolare fra Francesco Anelli (classe 1898), padre di Marco e Giuseppe Milani (classe 1895). Lascio a voi

Leggi Tutto »
A puntate

Memorie di guerra di Menaldo Taccola – Puntata 23

E’ stato un addio doloroso. La batteria, gli ufficiali, i soldati coi quali si è tanto sperato e disperato, combattuto, sofferto. E’ come lasciare la nostra vita, tanto ormai quella era divenuta normale per noi. Addio gloriosa 357^ !Al mattino seguente, salutato da un aeroplano nemico che getta bombe su

Leggi Tutto »
A puntate

Memorie di guerra di Menaldo Taccola – Puntata 22

I serventi sono subito corsi ai pezzi, alle loro bombarde, che carezzano, ripuliscono, con affettuosità, come se avessero ritrovato, dopo tanti pericoli corsi, una persona loro cara. Così è l’anima semplice del soldato, di quello stesso che è affezionato al podere e all’aratro.Rimettiamo gli otturatori, scovoliamo per bene le bombarde,

Leggi Tutto »
A puntate

Memorie di guerra di Menaldo Taccola – Puntata 21

Mi muovo, mi riscuoto per dimenticare. Ormai sono vicino al comando; ma vedo gente che si muove. Nostri o nemici ? Mentre indago con l’occhio, una raffica di mitraglia mi sfiora, e le foglie dell’albero che mi sovrasta cadono. Mi getto a terra come colpito, attendo, e dopo poco do

Leggi Tutto »
A puntate

Memorie di guerra di Menaldo Taccola – Puntata 20

Ecco la morsa che stringe il nemico e lo spinge a giuocar tutto per tutto, la fame ! Come equipaggiamento, invece, queste truppe d’assalto, son ben provvedute. Rientriamo in linea portando ciò che può essere utile per notizie e informazioni, mandando subito al nostro comando il foglio del comando austriaco.

Leggi Tutto »
it_ITItalian